Complesso facoltà di medicina e chirurgia – Caserta

Luogo

Via Learco Guerra – Caserta

Data

2014

Committente

Società Italiana Condotte d’Acqua S.p.A.

Tipologia D'Intervento

Attività di supporto alla progettazione antincendio, verifiche termiche ed acustiche.

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

L’intervento promosso è consistito nella elaborazione di un progetto di prevenzione incendi finalizzato alla messa a norma del Polo Universitario della SUN – Seconda Università di Napoli, presso la sede distaccata di Caserta. Campus di notevoli dimensioni, prossime ai 25 ettari, articolato fra gli edifici della Assistenza Didattica e Ricerca. Il disegno del progetto esecutivo curato dallo studio d’architettura del prof. Massimo Pica Ciamarra è concluso al termine di un concorso indetto dall’Istituto universitario, fruendo della collaborazione dei gruppi di progettazione Itaca ed Ove Arup. Data la complessità dell’intervento in oggetto, all’indomani di numerose modifiche che hanno comportato la presentazione di successive varianti, è stato necessario verificare la rispondenza alle normative vigenti.

EDIFICIO ASSISTENZA – POLICLINICO UNIVERSITARIO – SECONDA UNIVERSITA’ DI NAPOLI
Gli edifici dell’Assistenza accolgono un policlinico di circa 68.000 mq ospitante 500 posti letto, dislocati in 14 aree funzionali comprensive di unità operative specialistiche, sale operatorie, ambulatori, pronto soccorso, servizi pertinenti. Articolato su cinque livelli, il primo piano è dedicato ai servizi di supporto dell’attività ospedaliera e ad aree di diagnostica: il secondo e il terzo piano ospitano prevalentemente ambulatori e servizi terapici, il quarto e il quinto piano sono destinati ai servizi della degenza.
Il progetto antincendio ha curato con particolare attenzione la sicurezza lungo le vie d’esodo degli utenti della struttura ospedaliera, in particolare dei degenti aventi difficoltà di deambulazione, sia mediante la verifica del cosiddetto “esodo progressivo” interno all’edificio, da un’area funzionale all’altra, sia attraverso l’installazione di ascensori montalettighe di sicurezza.

EDIFICIO DIDATTICA E RICERCA – SECONDA UNIVERSITA’ DI NAPOLI
All’interno del Campus trova sede il complesso degli edifici finalizzato ad ospitare le funzioni della Didattica e della Ricerca della Seconda Università di Napoli. Al pari del Policlinico nelle immediate adiacenze anch’esso è contraddistinto dalla rilevanza delle dimensioni – circa 90.000 mq complessivi, differentemente suddivisi fra le due funzioni di riferimento – e dalla diversificazione degli ambienti progettati, qualificati da complesse configurazioni architettoniche. I 70.000 mq della Didattica prevedono aule distinte per grandezza ed uso, sale studio, uffici amministrativi, una biblioteca; dipartimenti, laboratori, studi e centri operativi sono altresì ubicati nei 22.500 mq della Ricerca. Particolarmente impegnativo è stato lo sforzo progettuale teso ad adeguare le varianti nel tempo succedutesi alle disposizioni legislative in materia di sicurezza antincendio. La verifica dell’efficacia delle vie di fuga da ambienti soggetti ad affollamenti notevolmente variabili, frequentati da utenti la cui conoscenza dell’edificio è altrettanto diversificata ha guidato lo sviluppo progettuale.

Progetti Correlati