Sala prove della banda musicale di finanza presso la caserma “MAVM TEN. COL. Vittorio Galiano” – Roma

Luogo

Via della Batteria di Porta Furba, 34 – Roma

Data

2014

Committente

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale OO. PP. Lazio

Tipologia D'Intervento

Progetto esecutivo architettonico, acustico, impianti meccanici elettrici e speciali.

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Progettazione esecutiva acustica, architettonica ed impiantistica finalizzata ad ottenere una elevata qualità acustica richiesta per la sala prove Banda musicale della Guardia di Finanza. La progettazione architettonica non ha potuto prescindere dal progetto acustico, data la notevole correlazione fra aspetti formali propri dell’architettura e funzionalità acustica dell’ambiente progettato. Al termine di un approfondito studio teorico sulla base di un modello agli elementi finiti sono state desunte le corrette proporzioni fra le superfici dei pannelli di rivestimento da prevedere all’interno della Sala Prove, coordinandone il disegno architettonico con l’allestimento illuminotecnico. Particolarmente stimolante è stata l’ingegnerizzazione dei risultati teorici ricavati dalla attività di modellazione intrapresa, nell’intento di conciliare la qualità dell’immagine architettonica con l’efficienza tecnica delle soluzioni proposte. Un controsoffitto acustico agevola la diffusione omogenea delle onde sonore all’interno della Sala, un palco attrezzato con apparecchiature di servizio consente il regolare svolgimento dell’attività musicale della Banda.

L’intervento ha conciliato il funzionamento delle installazioni preesistenti con l’impianto dei nuovi apparati tecnologici a complemento dei primi, in un quadro di soddisfacimento delle mutate, attuali esigenze della Banda musicale della Guardia di Finanza. Coordinandone il disegno compatibilmente con il progetto architettonico, si è provveduto ad adeguare l’impianto di climatizzazione comprendente un sistema per l’alimentazione dell’Unità di Trattamento Aria e dei ventilconvettori, una rete idrico sanitaria. Date le importanti dimensioni della Sala, è stato scrupolosamente studiato il sistema di distribuzione dell’aria, predisponendo diffusori orientabili a lunga gittata. Anche nell’ambito della progettazione degli impianti elettrici è stato necessario prevedere la compatibilità delle nuove installazioni tecnologiche con gli apparati preesistenti. Data inoltre la particolare destinazione d’uso della Sala sono stati proposti impianti di illuminazione tecnica specifici a supporto delle esigenze di scena.

Progetti Correlati